Dottoressa Lina Pavanelli
Sensibilità Chimica Multipla e Istituto Superiore di Sanità
Analisi critica del documento che sottintende l’origine psichica della malattia
Questo studio è una valutazione critica del documento dal titolo “Attività del gruppo di lavoro sulla Intolleranza Idiopatica Ambientale ad Agenti Chimici (IIAAC) denominata anche Sensibilità Chimica Multipla (SCM)” pubblicato nel 2008, che contiene la risposta del gruppo di esperti nominati dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS) alla richiesta del Ministero della Salute di fornire indicazioni per predisporre percorsi assistenziali a favore dei pazienti affetti da Sensibilità Chimica Multipla (MCS). In seguito a questo documento, il Ministero non ha riconosciuto l’MCS come malattia fisica e non ha predisposto alcun percorso assistenziale, sottintendendo che essa è un disturbo psicologico