Nella dichiarazione dei redditi che stai per compilare hai un super potere: usalo!
Il 5×1000 è una quota dell’imposta sul reddito, che ogni cittadino può scegliere di destinare ad un ente che svolge attività socialmente rilevanti.
Scegli di destinarlo all’Associazione Nazionale per il Riconoscimento della Sensibilità Chimica Multipla (MCS) e delle altre patologie ambientali OdV.
Inserisci il C. F. 92059500410
nella sezione sostegno ad enti di volontariato.
5 buoni motivi per farlo:
– è un tuo diritto
Se non effettui questa scelta, questo contributo economico resta allo Stato e si aggiunge alle altre tasse che già normalmente paghi.
– non costa nulla
Lo Stato ti permette di scegliere a chi devolvere una parte delle tue tasse. Inoltre, il 5×1000 non preclude la scelta dell’8×1000 e del 2×1000
– c’è trasparenza nell’utilizzo
Tutti i soggetti beneficiari del 5×1000 hanno l’obbligo di redigere un rendiconto dettagliato di come sono state utilizzate le somme percepite attraverso questo contributo volontario.
– È un sostegno concreto ad associazioni ed enti no profit per raggiungere gli obiettivi che si prefiggono
CHE COS’È LA MCS
SENSIBILITÀ CHIMICA MULTIPLA
La Sensibilità Chimica Multipla (MCS) è una sindrome multi sistemica immuno-neuro-tossica di intolleranza ambientale totale alle sostanze chimiche che può colpire vari apparati ed organi del corpo umano.
Può insorgere in qualsiasi momento della vita di ognuno.
La MCS è una delle malattie più gravi conosciute al mondo poiché implica un’invalidità totale che porta all’isolamento fisico e impedisce qualsiasi forma di vita sociale.
L’IMPORTANZA DEL RICONOSCIMENTO
Nel nostro Paese la sindrome della MCS vive tuttora una situazione di incertezza sia dal punto di vista medico che dal punto di vista normativo; il fatto che la MCS non sia riconosciuta in Italia come malattia, ovvero identificata da codice sanitario Diagnosis related group (DRG), rende la situazione dei malati di MCS veramente insostenibile e drammatica.